Sarp prevede la possibilità di realizzare ESSICCATOI STATICI con metodi di lavoro semiautomatici oppure con ESSICCATOI CONTINUI. Entrambi i sistemi permettono di abbattere l’umidità del prodotto.
L’essicazione può essere fatta ad alte o a basse temperature, con controllo dell’umidità e della temperatura automatico.
ESSICCATOIO STATICO: Per l’essiccazione di pasta corta, lunga, lasagne, ripiena e speciale. Possibilità di lavoro con metà carico.
- Pannelli perimetrali con isolamento in poliuretano iniettato, possibilità di lavoro con temperature di 60°C.
- Camere indipendenti di essiccazione per carrelli di telai o canne indicate per essiccare anche con metà produzione.
- Deflettori a venturi completamente in acciaio inox, per una corretta distribuzione dell’aria.
- Impianto per aspirazione dell’umidità, completo di elettroventilatori centrifughi su ogni camera.
- Batterie di riscaldamento complete di ventilatori elicoidali bidirezionali ad alta pressione.
- Porta a doppio battente con scrocchi rapidi.
ESSICCATOIO CONTINUO
L’essiccatoio continuo Sarp permette di essiccare in continuo oppure in statico. E’ composto da 1 piano d’incartamento (pre-essiccazione), da piani d’essiccazione indipendenti con possibilità di combinare un gruppo di raffreddamento / stabilizzazione alla fine del processo. Può lavorare ad un range di temperatura dai 45°C ai 75°C, essiccando una quantità di prodotto (pasta corta formato standard) da 300 Kg/h a 600 Kg/h.
DUE MODI DI ESSICCARE
Grazie ad una particolare configurazione del sistema di ventilazione è possibile l’essicazione in due modalità:
- in continuo 24/24 h, mediante un flusso continuo di prodotto all’interno dell’essiccatoio, con un costante controllo dei tempi, delle temperature e dell’umidità’;
- in regime discontinuo (statico), con un tempo di essiccazione di circa 6-8 h/g (purché i piani di essicazione siano completamente riempiti). Il giorno successivo la pasta essiccata viene fatta uscire dall’essiccatoio e i piani liberi vengono nuovamente riempiti.