Gli essiccatoi industriali per pasta eliminano l’umidità del prodotto e permettono di ottenere pasta secca pronta da confezionare. In Sarp realizziamo essiccatoi statici e continui per l’essiccazione di qualsiasi tipo di pasta (corta, lunga, lasagne, ripiena e speciale).
Gli essiccatoi per pasta secca Sarp sono progettati per rispondere a tutte le possibili esigenze produttive: grazie alla nostra lunga esperienza e alla personalizzazione dei macchinari, siamo in grado di fornire la soluzione migliore per la tua azienda.
In base al prodotto, l’essiccazione può avvenire ad alte o basse temperature, controllate automaticamente dal macchinario insieme al grado di umidità.
Le caratteristiche degli essiccatoi statici
Gli essiccatoi statici sono la tipologia di macchinario più diffusa e prevedono il caricamento di carrelli con la pasta all’interno delle camere di essiccazione. A differenza degli essiccatoi continui, che funzionano in maniera continuativa e sono adatti soprattutto a produzioni molto elevate, i macchinari statici prevedono dei cicli di lavoro semiautomatici, in cui l’operatore carica all’interno delle camere i carrelli con la pasta e imposta i parametri di essiccamento.
I nostri essiccatoi per pastifici sono indicati per un ritmo di lavoro che varia da circa 100 kg/h a 2000 kg/h e possono essere utilizzati anche con metà carico, grazie alle camere indipendenti coibentate. Durante il processo di essiccazione, che può durare dalle 14 alle 16 ore, la pasta corta viene deposta sui telai, mentre quella lunga viene “appesa” alle canne di cui sono dotati gli appositi carrelli.
Gli essiccatoi per pasta fanno parte degli impianti per pasta secca Sarp e consentono di lavorare a temperature fino a 80 °C.ono realizzati in Italia con materiali di qualità. Le porte a doppio battente con apertura rapida assicurano inoltre facilità e praticità di utilizzo.