Treviso, Italy – 21 Marzo 2016
Nell’anno del trentesimo anniversario, Sarp presenta un 2015 da ricordare per ricavi, attività di innovazione e risultati finali e un 2016 con stime ben oltre le previsioni rispetto al piano triennale.
Il 2015 si conclude, con una crescita del +30% rispetto al 2014, consolidando così il trend di crescita dell’anno precedente, attestatosi al +28,5% rispetto al 2013.
Ottime anche le prospettive per il 2016, le acquisizioni già in portafoglio nel primo trimestre proiettano una crescita annuale pari all’anno precedente, se non superiore.
“ Siamo molto contenti di aver consolidato e migliorato la crescita già avuta nel 2014. Questo significa che abbiamo centrato gli obiettivi, non solo per quanto riguarda la redditività e l’andamento dei ricavi, ma anche per le attività di innovazione e riorganizzazione che abbiamo introdotto in azienda che stanno mostrando i loro frutti, dimostrando che dopo 30 anni di esperienza, siamo ancora in grado di dare nuovo slancio alle nostre attività. Il 2013, un anno per noi complesso e di riflessione, è stato di fatto l’occasione per rivedere alcune nostre scelte e definire un nuovo punto di partenza. E i risultati ottenuti negli anni successivi testimoniano che stiamo facendo un buon lavoro.” Giovanni Salvalaggio, Presidente e fondatore dell’azienda, usa queste parole per presentare Sarp nel 2016.
La nuova revisione strategica aziendale è stata accompagnata dal rafforzamento del modello organizzativo fondato sui principi della capacità professionale, dell’impegno, del merito e della responsabilità. Il team Sarp si è concentrato nel trovare soluzioni che garantissero il massimo rendimento di ogni macchinario con il minor consumo possibile, sintetizzando funzionalità tecnologica e durata meccanica e riducendo al minimo la necessità di manutenzione. “La nostra azienda non si concentra sui numeri e sulle quantità ma sulle singole realtà di progetto” spiega Alessandra Salvalaggio, Marketing e Communication Manager, “ogni prodotto, per noi, rappresenta un Cliente diverso. E ogni Cliente ha la certezza che il suo impianto sia unico e, soprattutto, che sia esattamente quello studiato in fase di progettazione. Senza sorprese e per sempre, con la garanzia di un partner presente e reattivo, capace di prevenire ed intervenire.
La nostra migliore conferma? La fidelizzazione, che pure nel settore industriale dei beni durevoli non è così scontata.”
L’aumento di redditività rispetto al 2014, denota il costante lavoro di miglioramento della struttura mentre l’incidenza dei progetti portati a termine sottolinea il livello di partnership che si crea tra Sarp e l’azienda Cliente. In particolar modo, la crescita del fatturato del 2015, ha riguardato i paesi Europei, soprattutto il mercato Italiano dove si è registrato un +30% rispetto all’anno precedente e con l’acquisizione di quote di mercato perse negli anni precedenti. Buono anche l’andamento di crescita di paesi come Francia e Germania.
I mercati emergenti rappresentano un bacino di crescita notevole e lo sviluppo di progetti in Turchia e India contribuiscono all’implementazione del fatturato.
Ottime anche le prospettive per quest’anno, l’andamento d el portafoglio ordini a febbraio già copre il semestre iniziale dell’anno in corso , con una buona visibilità di crescita sull’esercizio annuale. Alcuni progetti già acquisiti permettono inoltre la proiezione delle vendite ad ampio respiro coinvolgendo anche i prossimi 3 anni futuri.
Gli obiettivi di quest’anno sono dedicati al potenziamento del core business, cioè delle due divisioni di produzione: pasta e trattamenti termici e l’esplorazione di nuovi mercati con buone prospettive di nuovi brand e nuove realtà, seguendo un’ ottica di crescita sostenibile.
COMUNICATO STAMPA
Salvalaggio Alessandra Marketing and Communication
Tel: +39 0423482633 E-mail: alessandra.salvalaggio@sarp.it