Per garantire una maggiore conservazione e regolare e costante umidità del prodotto, il raffreddamento è essenziale. Il raffreddatore a spirale Sarp è fondamentale per il mantenimento e l'integrità del prodotto.
Per garantire una maggiore conservazione e regolare e costante umidità del prodotto, il raffreddamento è essenziale. Il raffreddatore a spirale Sarp è fondamentale per il mantenimento e l'integrità del prodotto.
La salsa di pomodoro è un alimento molto utilizzato in cucina. I sistemi di trattamento delle buste di pomodoro Sarp permettono la conservazione del prodotto e permettono di dare come risultato un prodotto di alta qualità. Il raffreddamento ad aria o ad acqua viene studiato sulla base delle necessità del cliente e adattato alla sua produzione.
La pasta è un alimento universale amato da tutti ma quando si parla di pasta fresca, è tutta un’altra storia. Ingredienti genuini, lunga tradizione secolare e sapore intenso: per tutti questi motivi la pasta fresca viene considerata un prodotto di qualità superiore rispetto alla pasta secca. In questo articolo ti illustriamo come produrre pasta fresca elencando processi e macchinari necessari.
Nei prossimi mesi, saremo presenti a molti eventi internazionali nel settore dei processi alimentari, dalla produzione al trattamento termico.
Saremo felici di accoglierti e mostrarti i nostri macchinari.
Come per ogni altra attività commerciale, avviare un pastificio comporta un percorso impegnativo ma ricco di soddisfazioni. L’investimento iniziale stimato va da un minimo di 250.000 euro fino a un massimo di 800.000 a seconda del tipo di pasta che si vuole produrre e delle dimensioni dell’impresa.
Negli ultimi anni sta crescendo sempre di più l’interesse delle persone per un’alimentazione sana e casereccia. Secondo i dati di Nielsen Company, nel 2021 i nuovi trend di consumo premiano salute e sostenibilità e coinvolgono quindi anche l’industria della pasta.
È risaputo in tutto il mondo che il piatto più mangiato in Italia è la pasta. Oltre a detenere il primato per il suo consumo ed export, il nostro Paese è anche un punto di riferimento globale per la sua produzione. All’estero, per esempio, un piatto di pasta su quattro è prodotto in Italia. I Paesi che ne mangiano di più sono Tunisia e Venezuela, con un consumo pro capite di 17 e 12 kg.
Dall’antichità ai giorni nostri la pasta è rimasta pressoché sempre la stessa: un semplice impasto di grano duro e acqua, risultato di secoli di storia e tradizione. Se una volta i processi di produzione erano in larga parte manuali , oggi ci sono diverse macchine innovative che velocizzano e perfezionano la produzione di pasta.
Negli ultimi anni, sta diventando sempre più popolare la scelta di aprire un pastificio. L’industria della pasta è in costante sviluppo e garantisce ottimi risultati di successo.
Sarp @ Gulfood Manufacturing 2022, vieni a visitarci STAND S3-C12 - Shk Saeed HALL3, Dubai, Novembre 8-10, 2022
Nei prossimi giorni e mesi, saremo presenti a molti eventi internazionali.
Saremo felici di accogliervi e mostrarvi i nostri macchinari, di nuovo in persona!
Il tunnel di pastorizzazione e mantenimento è un impianto innovativo per il trattamento termico di prodotti alimentari, sfusi o confezionati